Le frodi stanno diventando sempre più affinate e spesso sono difficili da riconoscere.

L'unico modo per individuarle è prestare attenzione a telefonate, SMS ed e-mail che potresti ricevere da finti addetti della nostra Banca che contengono richieste spontanee da considerare sospette.

Vogliamo condividere con te degli accorgimenti che puoi adottare per mantenere al sicuro i tuoi dati.

Ti hanno chiamato per un movimento anomalo?

Se ti contattano per riferirti di un movimento anomalo, magari relativo ad uno acquisto, fai sempre attenzione!

Spesso i frodatori si spacciano per personale della tua filiale, magari anche il Direttore, o per il servizio antifrode per acquisire la tua fiducia e arrivano a fornire anche i dati personali o alcuni numeri della tua carta per essere più credibili. 

In questo modo, possono convincerti a fornire le tue credenziali di accesso o approvare operazionicon la tua app o token.

Non farlo! Quando rilevi questa casistica interrompi subito la telefonata e contatta la nostra assistenza.

 

Siamo noi a chiamarti?​

I nostri smartphone spesso ci avvisano quando stiamo ricevendo una chiamata spam o di tipo commerciale.

Ma se la chiamata arriva da un numero del Banco Azzoaglio oppure da un altro soggetto di cui possiedi una carta di pagamento, possiamo fidarci sempre? La risposta è no.

Molte frodi oggi avvengono chiamando il cliente apparentemente da numeri ufficiali come, ad esempio, il numero 0174 7241 o altri appartenenti al Banco Azzoaglio.

 

Informazioni importanti da ricordare

  • Non fornire mai le tue credenziali o i tuoi codici di accesso. Presta attenzione e non ti fidare se ricevi una chiamata dove vengono chiesti al telefono dati di accesso al conto, codici delle carte, pin dispositivi o codice OTP ricevuto via SMS. Anche se il numero che ti sta chiamando sembra quello di Banco Azzoaglio, non siamo noi!

 

  • Diffida sempre da chi ti chiede dati al telefono, anche quando ti sembra convincente. Anche se la persona che ti chiama sembra essere convincente e affidabile, nel momento in cui ti chiede di fornire le credenziali di accesso al tuo conto, di cliccare su un link, di scaricare sul telefono un’app non ufficiale Banco Azzoaglio o da app store non ufficiali, quella persona sta cercando di ingannarti!

 

  • Non effettuare alcun trasferimento di denaro su richiesta in quanto la nostra Banca non ti chiederebbe mai di farlo.
     
  • Non cliccare su link, allegati o immagini che ricevi tramite e-mail o SMS. Le tecniche utilizzate dagli hackers sono tali da simulare che il mittente sia la Banca. Leggi bene il contenuto dei messaggi (molte volte scritto in un italiano non corretto) e quello che ti viene richiesto di fare. La nostra Banca non ti chiederà mai di fornire le sue credenziali tramite link contenuti in SMS o e-mail.
     
  • Non dare seguito ad alcuna telefonata in cui ti viene richiesto di fornire dati personali, codici di accesso o di confermare disposizioni in uscita. In caso di dubbi, riaggancia e contatta la tua filiale di riferimento.
     
  • Utilizza solo le app prodotte dal Banco di Credito P. Azzoaglio S.p.A. scaricandole dagli store ufficiali.
     
  • Verifica e mantieni aggiornati i tuoi dispositivi: sistema operativo, antivirus, browser, ecc.

 

Cosa fare se qualcuno è in possesso delle tue credenziali di accesso

Se sospetti che qualcuno possa essere entrato in possesso delle tue credenziali:

  • Modifica la password accedendo all'internet banking oppure chiama il numero verde 800 232 992. Quando crei una nuova password, quella vecchia non sarà più valida.
  • Blocca o sospendi le tue carte:
    • Carte Nexi: contattare il numero verde 800 15 16 16 dall'Italia oppure +39 02 3498 0020dall'estero (numero soggetto a tariffazione urbana secondo l'operatore utilizzato).
    • Carte American Express: contattare il servizio clienti al numero 06 72 900 347 oppure +800 263 92 279 dall'Estero.
  • Verifica che tutti i movimenti siano corretti, controlla le ultime transazioni relative ai tuoi conti e alle tue carte. Se noti un movimento sospetto, invia una segnalazione di frode chiamando il numero 0174 7241.
  • Verifica che i tuoi dati personali e di contatto siano corretti.

Siamo disponibili a supportarti direttamente per eventuali domande e/o dubbi al numero 0174 7241 con i nostri operatori di Banca Telefonica, disponibili dal lunedì al venerdì dalle 08:15 alle 18:30.