Gentile cliente,
in conformità alla normativa IPR “Instant Payment Regulation” (Regolamento UE 2024/886), come già anticipato con la nostra comunicazione inviata a luglio u.s., dal 9 ottobre 2025 entrano in vigore le nuove regole sui bonifici, di seguito riepilogate:
Bonifici istantanei
- Si potranno disporre sia da internet banking (7/7 H24) sia da sportello come i bonifici ordinari (in orario di apertura della filiale) ed a costi invariati.
Bonifici istantanei e bonifici ordinari:
- Limiti di importo: verranno impostati di default quelli indicati nella nostra proposta di modifica unilaterale del contratto di conto corrente inviata a luglio u.s.
Se lo desidera, potrà richiedere alla filiale di attivare la gestione dei limiti in autonomia da internet banking, in modo da poter impostare a sua discrezione l'importo massimo trasferibile per singola operazione o giornalmente.
- Verifica del beneficiario (VoP): su tutti i bonifici inviati sarà attivo un servizio gratuito per controllare che i dati del beneficiario da lei inseriti corrispondano con i dati risultanti alla banca del beneficiario stesso. In caso di parziale o totale non corrispondenza, il sistema la informerà e le chiederà conferma esplicita per procedere con l’invio del bonifico. Qui di seguito Le riportiamo i possibili esiti del servizio VoP:
- Match (piena corrispondenza): Nome del beneficiario e titolare dell’IBAN di accredito corrispondono;
- Close Match (corrispondenza parziale): Nome del beneficiario e titolare dell’IBAN di accredito corrispondono parzialmente.
- No Match (non corrispondenza): Nome del beneficiario e titolare dell’IBAN di accredito non corrispondono;
- NO AP, NBIC, NADE (sistema non funzionante): non è stato possibile effettuare il controllo (es.: per malfunzionamento del VoP, la banca del beneficiario non è aderente al VoP, etc.).
Controlli sempre con attenzione i dati inseriti: se procede comunque nonostante l'avviso di non corrispondenza, accetta i relativi rischi sulla contestazione dell’operazione in quanto il bonifico istantaneo non è annullabile.
Punti di attenzione per evitare possibili frodi
- Richieda alla sua filiale la gestione dei limiti in autonomia solo se strettamente necessario. In ogni caso eviti di impostare dei limiti elevati rispetto alle sue reali necessità;
- Scriva sempre la denominazione esatta del beneficiario, eviti abbreviazioni o soprannomi ed aggiorni i dati degli eventuali beneficiari salvati in rubrica;
- Si assicuri di utilizzare sempre l’ultima versione della nostra app mobile.
Se non è interessato ai bonifici istantanei, può recarsi presso la sua filiale e richiedere la disattivazione dei bonifici istantanei da internet banking. Potrà sempre richiederne la riattivazione.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.